Multimedia Design
Web | Design | Internet
  • Home
  • Internet
  • Tecnologia
  • Software
  • Redazione
  • Contattaci
    • Privacy
  • Home
  • Internet
  • Tecnologia
  • Software
  • Redazione
  • Contattaci
    • Privacy
  • Home
  • /
  • Tecnologia

Sviluppo ed evoluzione del cinema 3D

Il cinema tridimensionale

Come funziona

L’evoluzione del cinema 3D è stata – negli ultimi anni – davvero rapida. Si tratta di un tipo particolare di proiezione cinematografica, in cui le immagini vengono mostrate con un effetto chiamato stereoscopico, che simula la visione umana e produce di conseguenza un concreto effetto di tridimensionalità. È una tecnica che viene impiegata soprattutto nelle proiezioni di film di azione, per l’effetto realistico che produce sullo spettatore.

cinema_3d_606_455

Evoluzione del cinema tridimensionale

Tecnologie

L’evoluzione del cinema 3D passa dalle prime tecniche di sovrapposizione di due immagini diverse per creare l’effetto tridimensionale, alle tecniche odierne, in cui l’effetto è creato tramite specifiche applicazioni informatiche.

Storia del cinema tridimensionale

Già nel Medio Evo alcuni studiosi si erano interessati alla visione binoculare e a partire dal secolo diciannovesimo alcuni erano riusciti ad applicare la steroscopia alle tecniche fotografiche. È nel XX secolo che si applica la visione stereoscopica al cinema, e da qui ha inizio l’evoluzione del cinema 3D. Le tecniche migliorano rapidamente e i costi si abbassano, diffondendosi tra un pubblico sempre più ampio. Ma è nei nostri anni che il cinema stereoscopico conosce una nuova primavera: grazie alla combinazione di tecniche diverse ed evolute, l’effetto stereoscopico ottenuto diventa sempre più realistico e di conseguenza attraente per gli spettatori.

Posted on 19/03/2015 by Staff. This entry was posted in Tecnologia. Bookmark the permalink.
Photoshop: il software di Adobe compie 25 anni
Stampanti 3D: cosa sono?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli recenti

    • Trimestrale Apple Febbraio 2018 – Sopra le Aspettative e i Record?
    • iSolutions srl : quali requisiti deve avere un’app mobile?
    • Scenari di applicabilità di soluzioni IOT
    • Personalizzare lo smartphone android
    • Team Google parla di Android o
Powered by